La mia offerta
-
Psicoterapia – Terapia cognitivo comportamentale
Un metodo scientificamente fondato e orientato alla pratica che offre modelli comportamentali e mira a supportare bisogni specifici e ad allievare la sofferenza emotiva. Questa terapia ha l'obiettivo di promuovere cambiamenti a lungo termine e di migliorare la qualità della vita.
Analisi dettagliata della situazione di partenza:
Insieme esamineremo circostanze di vita e comportamenti per avere un quadro chiaro della situazione e dei problemi esistenti.Obiettivi terapeutici chiari e raggiungibili:
Insieme stabiliremo obiettivi realistici e raggiungibili, da utilizzare come guida nel processo terapeutico.Sviluppo di nuovi modelli di pensiero e comportamento:
Imparerá a mettere in discussione convinzioni limitanti, ad adottare nuove prospettive e a sviluppare strategie adeguate, per risolvere i problemi.Aiuto all´Autoaiuto:
Attraverso esercizi pratici e interventi mirati, rafforzeremo la sua capacità di affrontare autonomamente le difficoltà. La terapia comportamentale aiuta a orientarsi gradualmente verso una gestione positiva della propria situazione di vita e a trovare maggiore equilibrio interiore.Le mie competenze
- Schizofrenia
- Depressione
- Disturbi di personalità
- Ansia
- Incertezze sociali e stabilizzazione dell'autostima
- Problemi di coppia
- Genitorialità ed educazione (genitori single)
- Stress scolastico
- Sviluppo personale
- Lavoro e professione
-
Trattamento psicologico clinico
Supporto individuale con lo scopo di migliorare la salute mentale e fisica:
- Gestione eventi stressanti e avversi
- Promozione del benessere emotivo e della qualità della vita
- Gestione delle crisi e riduzione dei sintomi
- Miglioramento della resilienza psicologica e autoregolazione
- Supporto nella gestione di malattie croniche o disturbi emotivi
- Consulenza per gestione dello stress, ansia e depressione
- Rafforzamento delle risorse sociali e personali
Il trattamento psicologico clinico ha l'obiettivo di alleviare i disagi emotivi e di migliorare la qualità della vita.
-
Supervisione & Coaching
Supervisione individuale e di gruppo:
Dedicata ai professionisti che operano nel sociale, per riflettere sul proprio lavoro, migliorare la pratica professionale e chiarire il proprio ruolo all'interno del team.Coaching:
Supporto individuale o orientato al team, attraverso approcci pratici di problem solving.La supervisione e il coaching sono un accompagnamento per riflettere sulla pratica professionale, migliorare il modo di lavorare e raggiungere obiettivi personali e/o collettivi.
Tra i temi principali:
- Conflitti nei Team
- Competenze e ruoli di leadership
- Prevenzione del burnout e promozione della resilienza
- Work-Life-Balance
- Ottimizzazione delle competenze comunicative e di supervisione
- Interazione in contesti professionali
Il mio approccio
Sarò lieta di affiancarvi nel vostro cammino verso sicurezza e autoefficacia. Il mio impegno è supportare la valorizzazione del potenziale personale e la crescita della forza interiore, per una vita piena e appagante.
Lavoreremo insieme per soluzioni concrete e realistiche, aprendo nuove prospettive, specialmente in momenti di cambiamento e sfida.
Tutte le attività possono essere svolte sia in tedesco che in italiano.
Su di me
Per i clienti di madrelingua italiana, offro percorsi di psicoterapia e consulenza psicologica in italiano.
Sono infatti cittadina italiana, originaria della Provincia di Bolzano e di madrelingua italiana.
Ho completato gli studi scolastici in Italia e la mia formazione professionale in Austria ed in Germania.
Lavoro con l’approccio cognitivo-comportamentale (TCC).
Sono una psicoterapeuta e psicologa clinica con lunga esperienza nel campo della psichiatria sociale.
Nel mio lavoro accompagno e sostengo persone che affrontano momenti di difficoltà e nuove sfide personali.
Il mio approccio terapeutico integra diverse prospettive culturali e presta attenzione a una comunicazione chiara e trasparente, oltre che alla definizione di passi concreti, utili nel percorso terapeutico per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Allo stesso tempo, porto nella relazione terapeutica spontaneità, creatività e senso dell’umorismo: elementi che spesso aprono spazi per nuove consapevolezze e cambiamenti positivi.

Mag.a Sabrina Scumaci, MA
Informazioni pratiche
Prima consulenza
(30 minuti): € 60,00
Terapia individuale
Sedute successive (50 minuti): € 110,00
Supervisione individuale
Sedute successive (50 minuti): € 110,00
Terapia di gruppo e di coppia
Sedute successive (50 minuti): € 140,00
Con una prescrizione del medico di base o di uno specialista (psichiatra) è possibile richiedere il rimborso all’assicurazione sanitaria. Molte assicurazioni complementari coprono inoltre la parte restante.
Dopo aver ottenuto l’impegnativa medica e aver effettuato il primo colloquio con lo/la psicoterapeuta, le prime 10 sedute possono essere rimborsate senza necessità di ulteriore autorizzazione. Per le sedute successive, a partire dall’undicesima, è obbligatorio presentare una richiesta all’ assicurazione sanitaria, allegando la certificazione compilata dalla psicoterapeuta.
Politica di cancellazione
Gli appuntamenti possono essere disdetti. L´ importante è comunicare eventuali cancellazioni con il massimo anticipo possibile: in ogni caso, almeno 24 ore prima dell’appuntamento fissato.
La disdetta tardiva o la mancata presentazione, comporterà l’addebito dell’intero importo previsto (100 %).